Tonico – A cosa serve veramente?

Ciao a tutti!

Qualche settimana fa nelle stories Instagram (se ancora non mi seguite mi trovate come g.makeupwithlove) avevo fatto un sondaggio Skincare, per capire quali sono le vostre abitudini e capire quali fosse gli argomenti che vi sarebbero potuti interessare maggiormente.

A quanto pare siete quasi tutte brave e la sera vi struccate sempre prima di andare a dormire. E’ una cosa veramente molto importante. Lasciar respirare la pelle nelle ore notturne la rigenera e ci aiuta a far restare la nostra pelle giovane, diminuire la possibilità di problemini come brufoli e punti neri.

Una cosa che però poche di voi fanno (dal sondaggio solo il 15% di voi) è utilizzare un tonico per completare la pulizia.  Adesso vi spiego perché è così importante.

IMG_0893

Intanto (sicuramente per molte dico una banalità, ma alcune so che non lo sanno), il tonico si applica imbevendo un cotoncino di prodotto dopo aver terminato la pulizia del viso con latte detergente, acqua micellare, burro, olio, sapone ecc… e prima di applicare le creme.

La funzione del Tonico è quella di andare a pulire ancora più in profondità la nostra pelle. Il tonico infatti riesce ad eliminare anche quel poco di trucco che i detergenti non sono riusciti a portare via (e credetemi ne rimane sempre anche dopo mille passaggi di detergente), elimina completamente i residui dei detergenti utilizzati e dell’acqua che potrebbe essere eccessivamente calcarosa (si, anche il calcare non fa bene alla nostra pelle). Lasciare queste impurità sul viso non farà altro che riempire i vostri pori che appariranno sempre più dilatati facendo apparire la vostra pelle sempre più spenta e meno sana.

La nostra pelle ha un ph acido, e il tonico riesce a riequilibrarla dopo tutti i passaggi di pulizia.

Una pelle perfettamente pulita lascia penetrare meglio le proprietà delle creme utilizzate successivamente. Le impurità farebbero da scudo. Quante volte abbiamo comprato una crema costosa vista in tv dai poteri magici ma su di noi non ha sortito l’effetto desiderato? Se non utilizziamo il tonico la nostra crema antirughe o idratante sarà un totale flop e avremo gettato via i nostri soldi.

Quindi vi consiglio di andare subito a comprare tonico e dischetti di cotone. E’ un passaggio che richiede appena 20 secondi e vi darà un sacco di benefici.

Avete trovato questo articolo utile? Lasciatemi un “Mi piace” di sostegno e condividetelo sui vostri social. Se non volete perdervi nessun articolo del blog iscrivetevi, in basso a destra trovate il pulsante +iscriviti

Come sempre se avete domande potete lasciare un commento qui sotto o scrivermi in privato.

Baciiiiiiii

Potrebbe interessarti anche Foreo – LUNA per la pulizia del viso profonda oppure Le tinte labbra più resistenti al mondo

 

Voglia di colore: la mia esperienza con Colorista di L’Oreal

Ciao a tutti!

Era da tanto che mi rimbalzava in testa l’idea di fare un colore fuori dal comune ai capelli, ma avendo i capelli permanentati e leggermente decolorati, non posso decolorare ulteriormente per fare colori stravaganti.

Ogni volta che passavo davanti allo scaffale del supermercato mi cadeva l’occhio su questo Colrista Washout di L’Oreal Paris. Qualche settimana fa mi sono decisa e ho comprato lo Shampoo.

IMG_3718

Colorista offre la possibilità di colare i capelli, senza necessità di decolorare, in modo non definitivo. Si tratta infatti di Shampoos colorati che hanno una durata dai 2 ai 20 lavaggi (la durata dipende principalmente dal vostro colore di capelli di partenza e dal tipo di colore scelto, ad esempio i colori pastello durano molto meno) oppure esiste la versione Makeup per capelli che dura un solo lavaggio. Della linea Colorista esiste anche la versione permanente, ma è un prodotto diverso da quello di cui voglio parlarvi oggi, il prodotto infatti non si chiama Washout ma Paint.

E’ stato molto semplice. La colorazione è già pronta e basta spremere il tubetto. Potete distribuire il prodotto con le mani (utilizzando ovviamente i guanti) oppure con un pennello. 20 minuti di posa (perchè volevo un colore più intenso) e un semplice abbondate risciaquo.

IMG_3833

 

 

Io sono di base biondo scuro (6 per darvi la numerazione tecnica da parrucchieri) con dei colpi di sole.

Ho voluto provare il colore HOTPINK che è un rosa molto accesso, anche se per il mio biondo scuro non era consigliato perché sarebbe risultato poco visibile. Devo dire che il risultato mi è comunque piaciuto molto.

 

Qui sotto trovate le foto del colore appena fatto e il risultato di ogni lavaggio fino a tornare del mio colore originario. Ovviamente per me i lavaggi sono stati pochi proprio perchè il mio colore di base era troppo scuro.

Ho dovuto scattare le foto con luce artificiale perché non mi era possibile farlo alla luce naturale. Alla luce naturale i colori risultano molto più accesi.

La cosa che mi ha lasciato piacevolmente stupita è il fatto che questo prodotto non solo colora ma ha la funzione di maschera nutriente. Una volta risciacquati i capelli risultano morbidi, lucenti e sani, oserei dire rimpolpati.

E’ un prodotto facilmente reperibile, potete trovarlo nei supermercati o nei drugstore e il prezzo varia dalle 5 alle 10 € circa. Io ho i tantissimi capelli e di media lunghezza, ho cercato di fare tutta la chioma, ma un solo tubetto non è risultato sufficiente. Il risultato era comunque soddisfacente. Se volete potrete sbizzarrirvi, fare soltanto le punte, oppure qualche ciocca qua e la.

Esistono 11  colorazioni adatte a capelli chiari e 5 per le più scure. Vi lascio qui la tabella con le colorazioni presa direttamente dal sito ufficiale.

IMG_0329

Se vi stancate del colore e volete rimuoverlo più velocemente potete utilizzare il REMOVER Colorista Washout.

Io questa estate sicuramente proverò altri colori perché il prodotto mi è piaciuto veramente molto. Voi lo avete già provato o pensate di provarlo? Cosa ne pensate?

Avete trovato questo articolo utile? Lasciatemi un “Mi piace” di sostegno e condividetelo sui vostri social. Se non volete perdervi nessun articolo del blog iscrivetevi, in basso a destra trovate il pulsante +iscriviti

Come sempre se avete domande potete lasciare un commento qui sotto o scrivermi in privato.

Baciiiiiiii

Potrebbe interessarti anche Le tinte labbra più resistenti al mondo oppure Fondotinta – Come scegliere il colore

 

Le tinte labbra più resistenti al mondo

Ciao a tutti!

Il titolo è tutto un programma. In realtà non lo so se queste sono le più resistenti al mondo, ma sicuramente sono tra le più durature che io abbia mai provato.

Sto parlando delle tinte labbra Superstay Matte Ink di Maybelline New York. Talmente resistenti che mi hanno fatto venir voglia di comprare l’intera collezione (sembro psicopatica vero?!)

image1

Le tinte labbra hanno il difetto di seccare le labbra e successivamente venir via a pezzettini. Queste di Maybelline nonostante secchino, a mio parere restano comunque abbastanza confortevoli per molte ore. Io ad esempio lo applico alle 8 di mattina prima di andare a lavoro, resiste anche 12 ore senza ritocchi, nonostante io mangi e beva molto spesso. Alla fine della serata inizio a non sopportarlo più (credo sia del tutto normale) e devo toglierlo con un dischetto imbevuto di acqua micellare bifasica, altrimenti non viene via.

I colori sono 19, molto pieni e coprenti. La stesura non mi sembra facilissima perché il prodotto è molto pastoso, ma una volta trovato il sistema di applicazione non potrete farne a meno. Vi consiglio di non metterne solo un velo, ma di essere leggermente più abbondanti, in modo che la tinta seccandosi crei una specie di film ultra resistente. Altro consiglio che vi do è di passare un cotton fioc sul bordo interno delle labbra una volta passata la tinta, questo eviterà eventuali macchie sui denti che vi assicuro sono abbastanza difficili da rimuovere.

Ha un costo decisamente contenuto fra i 6 e gli 8 €. Cosa si può volere di più?

Vi metto la foto degli swatches e partendo da sinistra i nomi sono:

40 Believer – 110 Originator – 50 Voyager – 20 Pioneer – 115 Founder – 120 Artist – 30 Romantic – 80 Ruler – 15 Lover – 125 Inspirer – 10 Dreamer – 130 Self-starter – 25 Heroine – 118 Dancer – 55 Driver – 65 Seductress – 70 Amazonian – 60 Poet – 05 Loyalist

image2

Avete trovato questo articolo utile? Lasciatemi un “Mi piace” di sostegno e condividetelo sui vostri social. Se non volete perdervi nessun articolo del blog iscrivetevi, in basso a destra trovate il pulsante +iscriviti

Come sempre se avete domande potete lasciare un commento qui sotto o scrivermi in privato.

Baciiiiiiii

Potrebbe interessarti anche Fondotinta – Come scegliere il colore oppure Poison Garden – Nabla – Si o No?

 

Poison Garden – Nabla – Si o No?

Ciao a tutti!

Oggi vi parlo di una palette che io ho adorato dal primo momento in cui l’ho vista in anteprima online, la Poison Garden di Nabla.IMG_0288

E’ la mia prima palette Nabla, non conoscevo la qualità degli ombretti di questo brand e devo dire che sono rimasta davvero stupita. Sono burrosi (se non l’avete mai provata dovete assolutamente andare in profumeria ed infilare un dito in una cialdina di questa palette), super pigmentati e soprattutto sono facilissimi da sfumare, quindi adatti anche a chi ha poca esperienza, perché bastano veramente pochi passaggi.

La palette ha un costo di 39,90 €, il pack è abbastanza sottile ed è in cartone, con una trama di fiori neri in rilievo su uno sfondo cangiante. All’interno troviamo 15 colori di cui 9 matte (Zodiac, Berry Bite, Adagio, Zen, Honey, Majorelle, Narrative, Opera, Canvas), 4 fluid metal (Fabric, Craving, Archetype, Rosita), 2 crystal (Adoration e Subliminal). Ultima cosa ma non meno importante ha uno specchio bello grande.

IMG_0283

Ecco come sono divisi i colori: nel triangolo a sinistra toni freddi, nel triangolo a destra i colori caldi, in obliquo ci sono i colori più particolari.

IMG_0283.JPG

Vi dico la verità, ho voluto con tutta me stessa questa palette soprattutto per un colore in particolare: Adoration. Mi aveva incuriosita da morire. Sembra bianco ma in realtà è trasparente ed è studiato per essere utilizzato come punto luce, illuminante o come top coat. Ha dei riflessi cangianti magenta, indaco e cobalto e alla luce del sole sprigiona una luminosità strabiliante.

Ecco gli swatches.

IMG_0284IMG_0285IMG_0286

E’ diventata una delle mie palette preferite, anche per il trucco da tutti i giorni. I colori che utilizzo di più sono Zen e Archetype. Sono perfetti per un look semplice, veloce ma con quel qualcosa in più che fa dire a chi ti guarda “ammazza! Ma che figo questo ombretto!!”.

Quindi per me questa palette è decisamente promossa!

E voi? L’avete provata? Cosa ne pensate? Fatemi sapere le vostre impressioni e sono curiosa di sapere se anche voi siete un po’ feticiste delle cialdine come me.

Avete trovato questo articolo utile? Non dimenticate di lasciare un “Mi piace” di sostegno e condividete l’articolo sui vostri social. Se non volete perdervi nessun articolo del blog iscrivetevi, in basso a destra trovate il pulsante +iscriviti

Come sempre se avete domande potete lasciare un commento qui sotto o scrivermi in privato.

Baciiiiiiii

Potrebbe interessarti anche Fondotinta – Come scegliere il colore oppure  Pennelli da Makeup